Qualche tempo fa ho visto il nuovo film di Wim Wenders, Perfect Days.
Il protagonista è un addetto alla pulizia dei bagni di Tokyo che trasmette, anche con i suoi silenzi, un immenso senso di gratitudine nei confronti della vita. Ogni mattina si sveglia sorridendo al cielo grato per un nuovo giorno, lavora con dedizione, impegno e cura, ama la sua routine fatta di semplicità e ha degli hobby che rendono la sua vita piena: legge, ascolta musica, raccoglie piantine nel parco di Tokyo che ogni mattina annaffia con amore e scatta foto analogiche. Se la maggior parte delle persone non trova il senso della propria vita e si perde in un mondo accecante che, come le sculture di Jeff Koons, luccica di falsità ed esperienze vuote, lui invece l’ha capito: il senso della vita è trovare la felicità nelle piccole cose.
È guardando Perfect Days che ho iniziato a pensare alle attività da condividere con chi avrebbe deciso di venire a trovarmi al Grumolo.
Finalmente il nuovo sito è pronto e apre le porte del Grumolo a nuove prospettive inaugurando una stagione di esperienze, iniziative e workshop nella natura.
Vorrei creare un luogo dove le persone possano staccare dalla frenesia delle loro vite e aprirsi a un mondo naturale fatto di semplicità, pace e cura, per se stessi e per gli altri.
Proporremo un calendario di attività all’aperto dedicate al benessere: pilates e yoga al tramonto; alla scoperta del mondo naturale: esperienze con le api, raccolta di fiori e composizioni floreali; al piacere del cibo: degustazioni di miele e di olio.
Spero che questo progetto possa radunare famiglie con bambini, coppie di fidanzati, gruppi di amici di tante età e provenienze diverse, tutti riuniti e accomunati dall’intenzione di alienarsi dal “mondo” per ricominciare a dar valore al presente, alle nostre azioni e concentrarsi sul qui e ora.
“KOMOREBI” è la parola giapponese per la luce e le ombre create dalle foglie che ondeggiano al vento. Esiste solo una volta, in quel momento.
[Perfect Days]

Una risposta
ede